Algoritmi distribuiti e reti complesse

Docente: Andrea Clementi

Comunicazioni

Inizio Lezioni

02-03-2025 10:33

Il corso avrà inizio Martedi alle ore 9.00 in aula 13 come da orario.


Lezioni

0null

Disponibili sul sito online Teams del corso.


Materiale didattico

Informazioni

Anno accademico2024-2025
Crediti9
SettoreINF/01
Anno1
Semestre2
PropedeuticitàNessuna

Programma

Il Corso 

  presenta i principi fondamentali del calcolo distribuito sia da un punto di vista dei modelli di comunicazione/computazione più importanti che per quanto riguarda i metodi algoritmici fondamentali per tali modelli. 

 

L'obiettivo formativo e' quello di fornire degli strumenti efficienti e rigorosi per il Problem Solving in cui, rispetto ai corsi algoritmici della triennale, per la prima volta le entità computazionali (agenti)  sono molteplici ed interagenti.

Questo nuovo paradigma offre ottime  basi per progettare  protocolli efficienti per tasks fondamentali, tra i quali il broadcast, la leader election, il graph-coloring,   ed estremamente attuali nel mondo dei moderni sistemi distribuiti.

 

 

 

Si studieranno alcuni protocolli di diffusione di informazioni e di consenso su vari tipi di grafi  che sono utilizzati e/o osservati su   importanti esempi di sistemi distribuiti  sia artificiali (robot swarms) che naturali (colonie di insetti). Verranno analizzati pertanto i cosidetti processi epidemici nelle reti sociali. Verranno mostrati alcuni esempi di  ''comportamento auto-organizzantie' e di ''intelligenza distribuita'' che sono tipici dei sistemi complessi  generati da regole locali semplici.  Inoltre, verranno analizzati altri modelli e tasks computazionali  adatti per l'analisi dei "Big-Data"

 

Il programma dettagliato sara' aggiornato e reso disponibile sul canale teams del corso:

 

CLEMENTI-8065531-ALGORITMI_DISTRIBUITI_E_RETI_COMPLESSE | Generale | Microsoft Teams


Testi di riferimento

Testo di Nicola Santoro "Distributed Algorithms'' e dispense e slides disponibili online su Teams.


Ricevimento studenti

su appuntamento per email: clementi@mat.uniroma2.it


Modalità di esame

null