Analisi di reti

Docente: Miriam Di Ianni

Comunicazioni


Lezioni

2417-01-2018

Algoritmo di ricerca miope nell'anello, sua analisi nel caso q=0, cenni sul suo comportamento nel caso q=0 e discussione dei casi 0<q<1 e q>1. Considerazioni in supporto dell'ottimalità del modello q=dimensione dello spazio nel caso della griglia. (Cap 20, par. 20.7)

2315-01-2018

Il fenomeno small world: i sei gradi di separazione e il modello di Watts-Strogatz, la ricerca decentralizzata ed un modello per essa, analisi empirica dei modelli considrati, impatto della struttura centro-peroferia (cap. 20, par. 20.1-20.6).

2218-12-2017

Voto come forma di aggregazione dell'informazione. Voto non sincero. Giurie e regola dell'unanimità. Sistemi di voto in relazione alle cascate informative. (Cap. 23, par. 23.7-23.9)

2113-12-2017

Considerazioni su significato e portata del teorema di Arrow. Alternative ordinate, preferenze single peaked e teorema del votante mediano (cap 23, par. 23.6).

2011-12-2017

Il teorema di impossibilità di Arrow (cap. 23, par. 23.5 e 23.11).

1906-12-2017

Sistemi di voto. Espressione delle preferenze mediante relazioni binarie transitive e mediante ranking e loro equivalenza. Sistemi di voto a maggioranza e paradosso di Condorcet. Tornei e agende. Sistemi di voto posizionali e alternative irrilevanti. (Cap. 23, par. 23.1-23.4)

1804-12-2017

Un modello per la diffusione in presenza di compatibilità: il bilinguismo )par. 19.7 C).

Estensione del modello base di diffusione:nodi eterogenei. Azione collettiva e conoscenza comune (cap. 19, par. 19.5, 19.6).

1729-11-2017

Capacità di cascata di una rete: catena, griglia, delimitazione inferione per topologie generiche (cap. 19, par. 19.7 A e B).

1627-11-2017

Processi di diffusione nelle reti. Modello di un processo di diffusione. Relazione fra cluster ed occorrenza delle cascate. Il ruolo dei weak ties. (Cap. 19, par. 19.1-19.4)

1522-11-2017

Analisi del modello Rich get richer (par. 18.7). Gli effetti dei motori di ricerca e i Recommendation Systems (par. 18.6)

1420-11-2017

Popolarità e fenomeno power law. Modelli Rich Get Richer. Impredicibilità degli effetti rich get richer. La lunga coda (cap. 18, par. 18.1-18.5)

1315-11-2017

Cascate informative: un semplice modello generale, relazioni fra decisioni sequenziali e insorgenza di cascate informative, considerazioni conclusive (cap. 16, par. 16.5-16.7)

1213-11-2017

Cascate informative: un semplice esperimento di herding e sua analisi (cap. 16, par. 16.1-16.4)

1108-11-2017

Ancora sul Page rank. Interpretazione del page rank in termini di random walk (cap. 14, par. 14.6).

La regola di Bayes applicata allo spam filtering (cap. 16, par. 16.3)

1006-11-2017

Termine della prova di convergenza del metodo Hubs and Authorities. Page Rank. Modern web search. (Cap. 14, par. 14.3, 14.4, 14.6)

930-10-2017

Link analysis e ricerca sul web: il metodo Hubs and Authorities (Cap. 14, par. 14.1, 14.2, 14.6)

825-10-2017

Bilanciamento debole: definizione e caratterizzazione (cap. 5, par. 5.4).

La struttura del web (cap. 13).

723-10-2017

Grafi approssimativamente bilanciati (Cap. 5, Par. 5.5 B)

618-10-2017

Caratterizzazazione del bilancio strutturale in grafi non completi (Cap. 5 Par. 5.5 A)

516-10-2017

Omofilia, selezione e influenza sociale (cenni: par. 4.1 e 4.2).

Relazioni positive e negative; bilancio strutturale in grafi completi: definizione e caratterizzazione. Bilancio strutturale in grafi non completi. (Cap 5, par. 5.1, 5.2)

411-10-2017

Individuazioni di comunità: metodi divisivi e metoti agglonerativi; partizionamento gerarrchico. Il metodo di Girvan-Newman. (Par. 3.6)

309-10-2017

Posizioni di nodi ed archi rispetto alle regioni coese di una rete e capitale sociale (par. 3.5). Prime definizioni di comunità: we-communities e cut-communities, loro relazione, complessità del partizionamento di un grafo in due web-communities (dispensa 1, in questa pagina).

204-10-2017

Legami forti e deboli, bridge e local bridge, l'esperimento di Granovetter. Rilassamento del modello, esperimento di Onnela e coincidenza dei risultati sperimentali con le previsioni teoriche. Forza dei legami, social media e passive engagement. (Pag. 43-58)

102-10-2017

Introduzione al corso (cap. 1 del testo). Grafi: percorsi, componenti connesse e fortemente connesse (cap. 2 del testo). Grafi aleatori. Il modello di Erdos-Renyi: grado medio, popolarità.


Materiale didattico

Dispensa 1: web-communities e cut-communities

Dispensa 2: introduzione informale alla teoria della complessità (per gli studenti del CdL in Matematica)

Informazioni

Anno accademico2017-2018
Crediti6
SettoreINF/01
Anno1
Semestre1
PropedeuticitàNessuna

Programma

Programma preventivato (che potrà subire variazioni nel corso di svolgimento delle lezioni):

1) Teoria dei grafi e delle reti sociali.

    - Grafi, percorsi, connettività, distanza, ricerca

    - Chiusura triadica, importanza dei collegamenti deboli, struttura di rete in insiemi di grandi dimensioni,

      - indici di centralità e partizionamenti

    - Bilancio strutturale

2) Dinamiche nelle reti: modelli di popolazione.

    - Cascate informative: il concetto "segui la massa", un modello di cascata, la regola di Bayes e le cascate

    - Effetti rete: economia con e senza gli effetti rete, il problema di El Farol Bar

    - Power Law e fenomeno rich-get-richer: la popolarità come un effetto rete, modelli rich-get-richer e la long tail

3) Dinamiche nelle reti: modelli strutturali.

    - Comportamento a cascata: diffusione, cascate e cluster, il ruolo dei weak ties, capacità di una cascata

    - Il fenomeno Small-world: i sei gradi di separazione, modelli per lo Small-world; ricerca decentralizzata: modelli e analisi

4) Reti di Informazione: il World Wide Web

    - Struttura del Web: reti di informazione, ipertesti e memoria associativa

    - Link analysis e ricerca nel Web: il problema del Ranking, Hubs e Authorities, il PageRank

5) Istituzioni e comportamento aggregato

 - Meccanismi di voto: decisioni di gruppo e preferenze individuali; sistemi di voto a maggioranza e posizionale; Teorema di impossibilità di Arrow; Teorema del Voto Mediano

 - Voto come forma di aggregazione dell'informazione: voto sincero e non sincero, la regolaa dell'unanimità e il problema del verdetto della giuria; voto sequenziale e cascate informative.


Testi di riferimento

David Easley, Jon Kleinberg, "Networks, Crowds, and Markets: Reasoning about a Highly Connected World", Cambridge University Press


Ricevimento studenti

Per appuntamento, da richiedere a mezzo posta elettronica


Modalità di esame

Prova orale eventualmente corredata da tesine