Comunicazioni
Lezioni0 | 11-10-2021
Orario Primo semestre :
Lunedì ore 16-18 aula 3PP2
Mercoledì ore 14-17 aula 3PP2 |
Materiale didatticoElenco dei progetti rimasti liberi (ovviamente gradite le vostre idee) |  | Esercizi Mongodb |  | Esercizi SQL con soluzioni |  | Esempio di scritto dato a Febbraio 2022 |  | 15 Sistemi Informativi Geografici |  | 14 Architetture distribuite |  | 13 Database NoSQL e Mongodb |  | Istruzioni caricamento Mongodb |  | 12 Basi di Dati attive |  | 11.bis Architettura e Motori MySQL |  | 11 MVCC in MySQL |  | 10 Ottimizzazione Query |  | 09 Architettura Ottimizzatore MySQL |  | 08 Ottimizzazione indici |  | Esempio di scritto dato a Settembre 2021 |  | 07 Organizzazione fisica dei dati e metodi di accesso |  | 06 Il comando EXPLAIN |  | 05 DataBase Management System e SQL |  | DB Articoli |  | 04 Modello concettuale e schemi E-R Logici e normalizzati (fisici) |  | 03 Algebra e Calcolo Relazionale |  | 02 Modello relazionale |  | 01 Introduzione, storia e definizioni |  |
| InformazioniAnno accademico | 2021-2022 |
---|
Crediti | 12 |
---|
Settore | INF/01 |
---|
Anno | 2 |
---|
Semestre | 1-2 |
---|
Propedeuticità | Matematica discreta. Programmazione dei calcolatori con laboratorio. |
---|
ProgrammaIntroduzione
- Modello relazionale - Algebra relazionale - Calcolo relazionale - Flusso di progetto e visione dei dati - Modello concettuale dei dati - Disegno logico DB
Schema Entity-relationship - Disegno fisico DB - Forme normali - Query language e implementazioni su mySQL DML SQL
- Organizzazione fisica dei dati - Ottimizzazione degli indici - Normalizzazione e Denormalizzazione - Ottimizzazione delle interrogazioni ------ MySQL e ottimizzazioni
- Transazioni ------ Locking a due fasi, Timestamp,MVCC ------ MySQL e Storage Engine
- Basi di dati attive ------ Trigger e Stored Procedure ------ Cursor, Trigger e Stored Procedure in MySQL
- Basi di dati geospaziali e GIS - Basi di dati su architetture distribuite ------ Commit a due fasi - Architetture per l' analisi dei dati (facoltativo) ------ Data Warehouse (facoltativo) ------ Data Mining (facoltativo)
- DB NoSQL : MongoDB e/o MySQL8
- Implementazione progetto |
Testi di riferimentoPrima parte
- Atzeni,Ceri,Fraternali,Paraboschi,Torlone Basi di dati -Modelli e Linguaggi di interrogazione- ed. McGraw-Hill 4nd edition (è il libro piccolo)
Seconda parte
- Elmasri,Navathe Sistemi di basi di dati, Fondamenti e complementi Pearson 7a edizione italiana
- lucidi di L. Vigliano presentati a Lezione (non coprono tutto il programma) |
Ricevimento studentiAl termine di ogni lezione o previo appuntamento via mail |
Modalità di esameL’ esame comprende uno scritto, un progetto e un orale. Lo scritto può essere conservato per un solo appello, eccetto per l’ ultimo appello dell’ anno accademico (non si può conservare).
Nello specifico :
se supero lo scritto a Giugno posso portare il progetto a Luglio
se supero lo scritto a Luglio posso portare il progetto solo al primo appello di Settembre
se supero lo scritto a Settembre posso portare il progetto solo al primo appello di Febbraio, poi stop.
Riassumendo: il primo appello di Settembre e il primo appello di Gennaio/Febbraio sono riservati ai soli studenti che hanno superato lo scritto nell' appello precedente. |
|